Il vestito che ha acceso il commercio degli schiavi

Oggi il post della domenica vi propone un interessante articolo tratto da theweek.com
sulla moda preferita della regina Maria Antonietta, che sorprendentemente, fu causa d'un grande cambiamento nel costume dell'epoca.



Maria Antonietta è passata alla storia per le sue mode sontuose e esagerate. È la prima cosa che la maggior parte delle persone associa alla regina condannata: gonne larghe quanto alte, abbinate a pettinature imponenti, tutte avvolte in gioielli e perle. Era un'icona della moda; se la regina  indossava uno stile, il resto della corte e il mondo occidentale ne seguivano l'esempio.

Aveva il potere di creare o distruggere un'intera industria solo ritenendo cosa fosse di moda, e anche se non era nelle sue intenzioni, era esattamente quello che faceva. Eppure, nonostante tutte le mode stravaganti di Maria Antonietta, il suo look è stato l'artefice di qualcosa di nuovo che ha cambiato il mondo per sempre.

Nel 1783, l'artista ritrattista Elisabeth Louise Vigée Le Brun dipinse Maria in una semplice veste di cotone conosciuta come una tunica di gaulle. Il tessuto sottile e bianco è arioso e sciolto, stretto in vita da una fascia dorata. Maniche ampie e una scollatura leggermente arricciata danno volume alla forma dalla linea accentuatamente morbida, destrutturata. Non indossa gioielli o abbellimenti, solo un cappello di paglia a tesa larga legato con una fascia a nastro, sormontata da pochi pennacchi relativamente modesti...  Lo scandaloso ritratto (nell'immagine) né lancia la tendenza.

Il dipinto ha un aspetto aggraziato e agreste. La scena è piacevolmente naturale se confrontata con l'eleganza del tipico ritratto dell'epoca rococò. L'abito emana "un'estetica di semplicità rustica", scrive Katy Werlin in Abbigliamento e Moda: American Fashion From Head to Toe.

Nonostante il suo aspetto modesto, però, il ritratto di Maria nell'abito di cotone semplice ha avuto un impatto che ha avuto eco in tutto il mondo in modi che nessuno avrebbe potuto prevedere. Ha capovolto l'industria tessile, accendendo la miccia di un mondo di esplorazioni in rapida evoluzione, l'Illuminismo e la ribellione. Ha causato l'esplosione del cotone e l'istituzione della schiavitù che stava per esplodere.

Quando Maria Antonietta, di origine austriaca, fu mandata in Francia a soli 15 anni per sposare il re Luigi XVI, entrò in un mondo di straordinaria opulenza. Versailles era la casa delle sale più sontuose e dei terreni inimmaginabili, e le persone che la occupavano si vestivano abbinando i colori circostanti. Maria vestita come ci si aspettava, nelle migliori sete francesi con gioielli adatti per una futura regina. Non è stata la prima a indossare gli stili più in voga; era semplicemente in grado di portarli a livelli con i quali anche i membri più privilegiati dell'aristocrazia non potevano competere.

Quando il marito di Maria Antonietta, Luigi XVI, salì al trono nel 1774, donò alla regina il Petit Trianon, un idilliaco castello sul terreno di Versailles occupato per la prima volta dall'amante di Luigi XV, Madame du Barry. Il Petit Trianon fu la fuga personale di Marie. Le fu dato il controllo completo della tenuta; anche il re non poteva entrarvi se non era invitato. 
Maria e le sue dame sarebbero andate lì per allontanarsi dal loro stile di vita sontuoso e godere di un'esistenza più semplice, indisturbata dal controllo e dalle aspettative della corte. Naturalmente, questo modo di vivere ricascò anche sul loro modo di vestire: lasciarono così le loro sete rigide a favore di mussole leggere in cotone luminosamente modellate dai colori vivaci.

In quel periodo, la maggior parte del cotone proveniva dall'India e grazie alla Compagnia delle Indie Orientali era diffuso in tutta Europa. I nativi americani avevano coltivato cotone negli Stati Uniti meridionali per secoli, e mentre i coloni prendevano il controllo del Nuovo Mondo, anch'essi coltivavano piccole quantità di cotone, di cui molto poco ne veniva esportato.

Gran parte dell'industria agricola americana inizialmente era sostenuta da servitori a contratto. Mentre la schiavitù esisteva certamente negli Stati Uniti al tempo di Maria Antonietta, il suo futuro era incerto. Poco dopo la Rivoluzione Americana, gli stati del Nord bandirono la schiavitù uno per uno e, per un breve periodo sembrò che gli stati meridionali avrebbero fatto lo stesso. Ma tutto cambiò mentre il cotone ha cominciato a salire.

Non sorprende che Maria Antonietta scelga di essere dipinta nella privacy fiabesca del Petit Trianon. Non era affatto la prima ad essere raffigurata indossando l'abito di cotone provinciale che caratterizzava la vita in quella sua oasi. Solo all'interno del tribunale francese, Vigée Le Brun dipinse alcune signore aristocratiche con abiti vaporosi, tra cui Madame du Barry nel 1781 e la Duchessa di Polignac, una delle migliori amiche di Maria, nel 1782 e nel 1783. Queste donne erano entrambe figure controverse per il popolo di Francia, e mentre la loro scelta di abiti di cotone suscitava un certo dissenso, non era nulla in confronto al tumulto che esplose quando il ritratto di Maria in cotone fu messo in mostra al Salon dell'Académie Royale.

Il contraccolpo fu immediato. I visitatori del salone chiesero che il ritratto fosse rimosso dalla vista pubblica, ma il danno era già stato fatto. Come afferma Mary D. Sheriff in The Exceptional Woman: Elisabeth Vigée-Lebrun e Cultural Politics of Art, "Vigée-Lebrun ha involontariamente mostrato [Antonietta] come una donna immodesta, fornendo ai nemici ulteriori prove contro la regina ".

Ci sono stati molti che hanno visto il vestito altrettanto allarmante e scandaloso. Assomigliava molto ad una chemise - il semplice abito che è servita come base di un capo di abbigliamento per le donne in quel momento. In altre parole, la regina sembrava essere in posa nel suo abbigliamento intimo, in mutande.  Questa insinuazione diede alla veste di cotone il nome con cui è più comunemente conosciuta: la "chemise à la Reine," o la "camicia della regina". 


Al di là della natura scioccante del design dell'abito, il tessuto stesso è stato fonte di grande scalpore. Molti suoi aristocratici colleghi videro la regina in un tessuto così economico quasi venisse percepita come una rottura delle barriere tra le classi. Ancora più importante, però, il cotone era considerato dai francesi un tessuto molto inglese, poiché l'India era una colonia britannica. 

Il chintz,  un robusto tessuto di cotone era diventato famoso in Gran Bretagna in quel secolo ed era una scelta di moda sull'altro lato della Manica negli anni Ottanta del Settecento. Pertanto, è stato visto come incredibilmente non patriottico per la regina francese che così apertamente indossava il cotone. La sua lealtà era già in questione a causa del suo patrimonio austriaco, e questo abito ha solo confermato la sua mancanza di lealtà francese. I molti critici della regina erano preoccupati che questa scelta avrebbe distrutto l'industria della seta francese.

          Georgiana Cavendish

Nonostante le polemiche, le fashioniste settecentesche che non avevano paura di correre rischi aumentarono la popolarità della chemise à la Reine. In The Art of Dress: Fashion in England and France 1780–1820 Aileen Ribeiro, una storica della moda e autrice di numerosi libri sulla storia del costume, racconta come Maria ha inviato le chemise a pochi suoi amici, tra cui la famosa icona di stile inglese Georgiana Cavendish, Duchessa del Devonshire (immagine a lato).

Presto, quello che una volta era considerato scandaloso era ora considerato alla moda, e la chemise à la reine divenne una scelta popolare per le donne in tutta Europa. Accoppiato con la crescente affinità per la cultura greca e romana provocata dall'Illuminismo, il semplice abito bianco rapidamente conquistò il mondo della moda.

Come tutti sanno, Maria Antonietta fu giustiziata nel 1793 per ragioni che andarono ben oltre il suo vestito polemico. Ma sebbene la regina non ci fosse più, l'impatto della sua scelta sartoriale stava appena iniziando a lasciare il segno.

Il popolo francese aveva il diritto di essere preoccupato della divulgazione del cotone e di altri tipi di mussole. Nel corso dei prossimi due decenni, l'industria della seta francese
ne soffrì molto. Mentre la rivoluzione francese ebbe un impatto enorme sull'economia in tutta la linea, la domanda di seta sia in Francia che all'estero era crollata quando il semplice abito di mussola bianca ne diventò lo stile principale.

Tuttavia, con il progredire della Rivoluzione, la percezione francese del patriottismo associato al cotone si invertì completamente. Come scrisse Caroline Weber nel suo libro "Queen of Fashion: What Marie Antoinette Wore to the Revolution " una volta condannata come rovinosa per l'industria della seta domestica, la mussola poteva ora essere indossata come un segno di ardore patriottico, insieme a cose ancora più economiche come il cotone e lana, poiché i costumi della nobiltà negli Stati generali avevano sentenziato "sontuose sete e velluti come nemici della rivoluzione".

Alla fine del secolo, il cotone e la mussola avevano quasi completamente sostituito la seta come tessuti alla moda di prima scelta. Eppure la caduta della seta e l'aumento del cotone avevano implicazioni che andarono oltre i confini della Francia. L'industria del cotone indiana non poteva più tenere il passo con la domanda, così gli europei furono costretti a cercare altrove la loro offerta. Fino alla fine del XVIII secolo, il tabacco, il riso e altri prodotti alimentari dominavano il settore agricolo americano.

Tutto è cambiato quando la domanda di cotone improvvisamente é salito alle stelle.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il fascino dei tatuaggi maori

Brrrrr, che creatura orribile!

Il tattuagio che non vuoi più