Occhio al cielo, arriva la cometa Lulin
Sarà possibile vederla a occhio nudo specialmente nelle zone rurali, dove la rifrazione della luce è minore (nella migliore delle ipotesi sarà di circa magnitudo 5 o 6) e sarà osservabile nel cielo in direzione est-sud-est prima dell'alba del 24 febbraio.
La scoperta della cometa, fa parte di un progetto denominato Lulin Sky Survey (LUSS), il quale si propone di esplorare le diverse popolazioni di piccoli corpi del sistema solare, in particolare di quegli oggetti che potrebbero essere un pericolo per il nostro pianeta.
Un grazie a Gregg Ruppel per la bella immagine di Lulin, che vi propongo.
Lulin, però, non è la prima delle misteriose comete che negli ultimi anni hanno "sfiorato" il nostro pianeta. MSN vi propone questa galleria di immagini.
Fonte ed immagine: universetoday.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.