Saremo sommersi da una montagna di rifiuti
Tuttavia, sebbene la tecnologia offra la speranza di uno smaltimento più illuminato, il tempo stringe e Garbage, cioè l'isola di plastica che rappresenta - ahimè - a meraviglia la nostra era consumistica, raddoppierà le sue dimensioni entro il 2030, ed allora... saremo sommersi da una montagna di rifiuti!
Il problema del riciclo dei rifiuti è un qualcosa di terribilmente necessario in un'epoca in cui l'uomo si è assoggettato, diventando pertanto schiavo, a involucri di cartone e di plastica, gettati via a chili ogni giorno, e di cui non si riesce a fare a meno.
Ad esempio, l'americano medio produce 4,6 chili di rifiuti al giorno. I rifiuti sono così ripartiti: carta 32.7 %; rifiuti solidi 12.8 %; rifiuti liquidi 12.5 %; plastica 12.1 %; metalli 8.2 %; legno 5.6 %; vetro 5.3 %; tessile 4.7 %; gomma e cuoio 2.9 %; altri 3.2 %
Dove finiscono i rifiuti?
Discarica 54% - Riciclaggio 33,4% - Inceneritori 12,6%
L'articolo è molto interessante, per cui vi esorto a leggerlo in lingua inglese QUI
Sullo stesso argomento: la vergogna del mondo consumistico si trova...
Plastica, un'emergenza planetaria
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.