Ricordate il calamaro gigante?
Ebbene, adesso, gli scienziati del Te Papa Museum di Wellington, ansiosi di scoprire i segreti di una delle bestie più misteriose dell'Oceano, stanno per scongelarlo e una volta "liberato" dal manto di ghiaccio, il calamaro (Mesonychoteuthis hamiltoni) sarà dissezionato e ne saranno studiate le parti anatomiche.
L'avvenimento sarà seguito in diretta su Internet.
Una delle prime cose che gli scienziati faranno, sarà di stabilirne il sesso, prendendo dei campioni di tessuto per l'analisi del DNA, anche se si ipotizza sin d'ora che possa trattarsi di un maschio. Dopo lo studio, l'animale sarà imbalsamato.
Questi misteriosi abitanti degli abissi, considerati cacciatori aggressivi, possono superare i 15 metri di lunghezza e scendere sino a 2000 metri di profondità.
Fonte: ap.google.com www.lastampa.it
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.